top of page
a464b334-c377-449b-9e68-b74b2b575d9a.JPG

ORFEOWANTS YOU!

ORFEO WANTS YOU! un progetto ideato da La Lira per offrire a giovani artisti la possibilità di seguire masterclass di canto e strumenti con interpreti di riferimento del repertorio.

Un’opportunità di partecipare a incontri e laboratori, confrontandosi con figure di spicco del panorama musicale e culturale internazionale. 

Orfeo Wants You
Sonia 21 _edited.jpg

Dal 17/10 al 27/10 (9:00 - 19:00)

Accademia delle Arti Gerundia, Via Carlo Besana 8 - Lodi

ospiti_grafica_khg.png

SONIA PRINA

CANTO BAROCCO

Sonia Prina è considerata un punto di riferimento assoluto della sua vocalità nella scena lirica internazionale. All’età di tredici anni intraprende gli studi musicali presso il Conservatorio di Milano dove si diploma in tromba e canto. Nel 1996 è ammessa all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e dal 1997 la sua rara voce di contralto la impone sulla scena lirica internazionale. Riceve il Premio Abbiati nel 2006 e il Tiberini d’Oro nel 2014 riconoscendola come migliore cantante dell’anno. Nel 2017 viene nominata artist-in residence presso Wigmore Hall a Londra. È invitata regolarmente nei più prestigiosi teatri e festival collaborando con direttori affermati a livello internazionale.  Quota di iscrizione 59 € Quota di partecipazione per: cantanti 350 € uditori esterni 29 €* Ringraziamo l'Accademia delle Arti Gerundia *Per maggiori informazioni contattare tramite e-mail l’indirizzo info@laliradiorfeo.it

corderio_edited.jpg

Dal /11 al /11 (9:00 - 19:00)

Sala della Musica c/o Fondazione Cosway, P.zza Zaninelli 13 - Lodi

ospiti_grafica_khg.png

FERNANDO OPA CORDEIRO

CANTO LIRICO E BAROCCO

Inizia i suoi studi vocali e musicali a Lisbona alla Fundação Kalouste Gulbenkian e successivamente in Italia al Conservatorio Pollini di Padova. Finalista del Belvedere di Vienna, nel 1994 vince il concorso Prima scrittura Città di Firenze. Ha svolto un’ intensa attività lirico- concertistica in Italia e all'estero dove si è esibito nei  ruoli più noti del repertorio mozartiano, rossiniano e donizzettiano. Oltre all’impegno nel repertorio contemporane è sempre coinvolto in ambito concertistico ed oratoriale. Incide, inoltre, per la EMI Classics Musica Sacra, di Casimiro Junior con l’orchestra Gulbenklan di Lisbona. Nel suo percorso artistico, ha collaborato, tra gli altri, con direttori quali Rota, Mazzola, Renzetti, Aprea, Gibbens,Webb, Malgloire, de Billy, e con i registi come Carsen, De Tomasi, Scaparro, Cox, Dooner, Miller, Savary, Marchini, Fo, Krief. Da diversi anni si dedica profondamente allo studio e alla ricerca della voce cantata dove con successo forma numerosi cantanti attualmente in carriera. Quota di iscrizione 59 € Quota di partecipazione per: cantanti 350 € uditori esterni 29 €* *Per maggiori informazioni contattare tramite e-mail l’indirizzo info@laliradiorfeo.it

WhatsApp Image 2025-01-14 at 14.41.57.jpeg

Dal 17/11 al 20/11 (9:00 - 19:00)

Chiesa Santa Chiara Nuova, Via Orfane 12 - Lodi

ospiti_grafica_khg.png

ELISA CITTERIO

VIOLINO BAROCCO E MUSICA D'INSIEME

Compie gli studi musicali a Brescia, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione speciale in violino e viola. Parallelamente allo studio tradizionale del repertorio, approfondisce la prassi esecutiva dal barocco al romanticismo seguendo un approccio storicamente informato con : Chiara Banchini presso la Schola Cantorum Basilensis (Basilea), Luigi Mangiocavallo a Roma ed Enrico Onofri. Risulta idonea e vincitrice di concorso presso svariate orchestre sinfoniche ed Enti lirici in Italia. Nel 2004 prende servizio presso il Teatro alla Scala, dove rimarrà ininterrottamente fino al 2016, anno in cui vincendo il concorso come direttore musicale dell’orchestra Tafelmusik di Toronto, si trasferisce in Canada. Viene invitata a ricoprire il ruolo di violino di spalla e prima parte da molti ensemble ritenuti fra i più importanti per il repertorio barocco in tutto il mondo. Dal 2017 al 2021 svolge un'intensa attività tra concerti, registrazioni, insegnamento e produzioni operistiche. Insegna in numerosi istituti tra cui, da menzionare, la prestigiosa Juilliard school di New York, dove l’invito viene rinnovato l’anno successivo anche per dirigere l’orchestra barocca della scuola. Per oltre tre anni affianca Stefano Montanari come docente presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano e nel 2015 tiene corsi liberi di violino barocco presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. Nel Novembre 2024 prende servizio come docente di violino e viola barocchi presso il Mozarteum di Salisburgo. Quota di iscrizione 59 € Quota di partecipazione per: Studenti 300 € Professionisti 350 € uditori esterni 29 €* *Per maggiori informazioni contattare tramite e-mail l’indirizzo info@laliradiorfeo.it

bottom of page